Cosa sono e come sono fatti
I pannelli in ceramica di Caltagirone di Agatino Caruso, sono rappresentazioni pittoriche, dipinti interamente a mano su piastrelle maiolicate. Le mattonelle utilizzate, di diverse misure e forme, sono smaltate e decorate con colori adatti per le ceramiche artistiche, tipicamente ossidi metallici. Una volta dipinti, i pannelli vengono cotti in forni adatti per ceramica a circa 920 C°. Tra cottura e raffreddamento occorrono circa 24 ore.
Le piastrelle ottenute sono estremamente resistenti agli acidi ed agli agenti atmosferici. Adatti sia per interni che per esterni. Conservano il loro splendore inalterato anche a distanza di decenni.
Le mattonelle utilizzate possono variare di dimensione in base alle esigenze anche se in genere le misure più utilizzate sono il 10*10 cm o il 20*20 cm. In linea di massima è sempre consigliato utilizzare mattonelle il più grande possibile, la fuga tra una piastrella e l’altra rappresenta sempre un fattore di disturbo, più piccola è la piastrelle maggiori saranno le fughe.
Oltre alle dimensioni è possibile utilizzare piastrelle lisce o con una superficie più rustica.

Le piastrelle
Le mattonelle di Caltagirone utilizzate possono variare di dimensione in base alle particolari esigenze, anche se in genere le misure più utilizzate sono il 10*10 cm o il 20*20 cm.
Le misure disponibili sono:
- 5*5 cm
- 10*10 cm
- 15*15 cm
- 20*20 cm
- 25*25 cm
- 30*30 cm
- Sagomato personalizzabile
In linea di massima è sempre consigliato utilizzare una piastrella più grande possibile, in quanto la fuga tra una piastrella e l’altra rappresenta un fattore di disturbo, e più piccola è la piastrelle più fitte saranno le fughe.
Oltre alle dimensioni è possibile utilizzare anche piastrelle dalla superficie liscia o con una superficie più rustica e ondulata. Lo spessore può variare da un minimo di 0,6 mm a 2 cm circa, in base sempre alla tipologia di piastrella.
Dove e come posso usarli?
Sulla base delle tante richieste in questi ultimi anni, gli utilizzi più comuni sono stati:
Come quadro per interni con cornice in legno o in ferro batutto
Come pannello murale per esterno con cornice in maiolica o altro materiale murale
I pannelli sono resistenti agli acidi ed agli agenti atmosferici e possono essere utilizzati per esterni senza il rischio di compromettere la bellezza che rimarrà inalterata per decenni. E’ possibile murarli con le classiche tecniche di piastrellatura ed incorniciarle con cornici in maiolica sempre da noi prodotte o con listelli speciali in marmo o altro materiale murale.
Come riquadri, fascia o rombo per pavimentazioni o rivestimento in genere
Come pannelli e rivestimenti per cucine in muratura
Come vengono spediti?
I pannelli vengono spediti numerati dall’alto in basso e da sinistra verso destra. Acconto al numero riportiamo anche una freccetta che deve essere posta sempre verso l’alto. L’imballaggio del pannello è affidato al nostro servizio di spedizione assicurato in caso di rottura. Nello storico delle nostre spedizioni, meno dell’ 0,5% delle nostre spedizioni ha subito danni negli ultimi anni, percentuale che si riduce ulteriormente nell’ultimo anno. Il rimborso e la risoluzione ottimale del problema per il cliente è assicurata al 100%
%
Danni da trasporto
%